YOGA
Pratica corporea, respiro e attenzione cosciente


Che cos'è lo yoga
Lo yoga è uno dei sei sistemi di pensiero indiano, chiamati darśana. Nell’etimologia della parola darśana, c’è una radice sanscrita che vuol dire “visione”; lo yoga è quindi un punto di vista, una visione, una nuova variante interpretativa con cui osservare sé stessi e il mondo.
Attraverso il corpo e il respiro, lo yoga infatti aiuta a raggiungere simbolicamente punti che in precedenza non avevamo mai toccato o pensavamo di poter toccare. Un altro significato della parola yoga è infatti quello di “ottenere ciò che prima era inottenibile”.
I benefici dello yoga
Coltivando la consapevolezza del corpo e dei suoi organi percettivi (la mente e i sensi), lo yoga fornisce gli strumenti con cui chiunque è in grado di realizzare le proprie potenzialità. In particolare, lo yoga aiuta a:
- Imparare a osservare se stessi e conoscersi
- Entrare in connessione con i propri ostacoli e superarli
- Migliorare la capacità di concentrarsi sui propri obiettivi
- Imparare a portare la pratica anche fuori dal tappetino nella vita di tutti i giorni
- Aumentare il proprio livello di energia e facilitarne il flusso
- Migliorare la propria postura e flessibilità
Percorsi individuali
e in piccoli gruppi
Lo yoga è adatto a tutti coloro che vogliono praticarlo.
Tutti sappiamo respirare, perciò tutti possiamo praticare lo yoga. Ma non tutti possono praticare indiscriminatamente tutti i tipi di yoga. Lo yoga dev’essere quello giusto per ciascuno studente.
Per questo le lezioni si svolgono in maniera singola o in piccoli gruppi, poiché hanno lo scopo di condurre lo studente al raggiungimento degli obiettivi e dei miglioramenti desiderati.



Lo yoga per me

CONTATTAMI
Vuoi iniziare a praticare?
Scrivimi per avere maggiori informazioni o per prenotare la tua prima lezione di yoga online o in presenza.