
Avvicinarsi alla meditazione
Il percorso di mindfulness immaginale è un cammino adatto a chiunque desideri migliorare la propria esperienza di vita al fine di ritrovare armonia ed equilibrio, per mezzo della meditazione.
Mindfulness è un termine coniato in Occidente che vuol dire “attenzione cosciente”, un elemento essenziale della pratica della meditazione Buddista Theravada. Sul piano pratico sta ad indicare la meditazione di tradizione orientale applicata alla psicologia, con l’intento di calmare la mente e ridurre stati di ansia e stress. Uno strumento efficace per gli occidentali che vogliono avvicinarsi alla meditazione.

Conoscersi nel profondo
I benefici della meditazione

La meditazione non è una fuga dalla società. Ma un ritorno a noi stessi per vedere cosa sta succedendo. Dopo aver visto, bisogna agire.
Thich Nhat Hanh
Cosa potrai raggiungere
- Imparare a praticare diverse tecniche meditative della tradizione Buddista Theravada, abbinate a posizioni di yoga e tecniche di respirazione
- Imparare a portare attenzione cosciente nella quotidianità
- Sviluppare la capacità di accogliere fastidi e disturbi
- Imparare una routine che potrai praticare in autonomia
Come funziona
Puoi candidarti al percorso di mindfulness immaginale che comprende dieci incontri, prenotando una chiamata conoscitiva. In questo primo incontro capiremo se tale percorso può essere più o meno congeniale a te.
Nel caso decidessi di procedere, gli incontri si svolgeranno online e avranno una durata di 50 minuti.
CONTATTAMI
Conosciamoci
Contattami per prenotare una chiamata conoscitiva, faremo due chiacchiere per capire se il percorso di Mindfulness immaginale può essere la scelta che può aiutarti in questo momento.